
Passerina colline Pescaresi IGT 2021 - Nestore Bosco
Prodotto da Nestore Bosco
Vino bianco tra i più diffusi ed apprezzati in tutta la zona adriatica. La Passerina è una uva molto antica da cui si ottiene vini freschi, e profumatissimi, è così che Nestore Bosco lo sa rappresentare al meglio. Semplice e ricco da abbinare a paste o risotti ai frutti di mare.CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Denominazione: IGT
- Vitigni: Passerina (100%)
- Formato: 0,75 lt (Bordolese)
- Gradazione alcolica: 13%
- Consumo ideale entro il: 2024
- Temperatura di servizio: 8-10 °C
- Ossigenazione: non necessaria
- Tipologia di prodotto: Vini bianchi
- Abbinamenti: Piatti a base di pesce, crostacei, carni bianche, formaggi a pasta molle
€ 10,00
SKU NB01U21010121
Disponibilità: 18
da 6 a 11 | sconto 3% - € 9,70 |
da 12 e + | sconto 5% - € 9,50 |
SPEDIZIONE ITALIA
Acquista altri 89.9 € in prodotti per avere la spedizione gratuita
Note di degustazione
Giallo verdolino, cristallino. Vino profumato di fiori bianchi, timo e ginestra, albicocca e pesca matura. Al palato è secco ma delicato, sapido con in finale che ricorda mandorle e frutta bianca.
Zona di produzione
Nocciano in provincia di Pescara.
Vinificazione e maturazione
Le uve Passerina provengono da vigneti coltivati in terreni ghiaoso-calcarei tipici di questo territorio utilizzando il cordone speronato come sistema di allevamento. Vendemmia a fine Agosto e fermentazione dei mosti in acciaio a temperatura controllata. Fermentazione malolattica svolta.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.75 kg |
---|
POTREBBE INTERESSARLE ANCHE
Nestore Bosco
Pan Chardonnay Colline Pescaresi IGP 2019 - Nestore Bosco
Questo Chardonnay IGT fa parte della linea top della Cantina Bosco. La massima espressione del territorio avvolto tra il massiccio della Maiella e il gran sasso. Vino bianco molto intenso e di una complessità unica nel suo genere. Consigliamo di abbinarlo a zuppe di pesce, secondi di carni bianche e formaggi mediamente strutturati.
Questo Chardonnay IGT fa parte della linea top della Cantina Bosco. La massima espressione del territorio avvolto tra il massiccio della Maiella e il gran sasso. Vino bianco molto intenso e di una complessità unica nel suo genere. Consigliamo di abbinarlo a zuppe di pesce, secondi di carni bianche e formaggi mediamente strutturati.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.