S.to Ippolito Rosso Toscana IGT 2020 - Villa da Vinci è un premiato Supertuscan composto da uve Sangiovese, Merlot e Syrah dai migliori vigneti della nostra cooperativa, con una produzione limitatissima. Massima espressione delle Cantine Leonardo da Vinci. Miglior vino assoluto nella Guida di Luca Maroni 2022-2023. Ottimo su ricchi sughi toscani di cacciagione.
S.to Ippolito Rosso Toscana IGT 2020 - Villa da Vinci è un premiato Supertuscan composto da uve Sangiovese, Merlot e Syrah dai migliori vigneti della nostra cooperativa, con una produzione limitatissima. Massima espressione delle Cantine Leonardo da Vinci. Miglior vino assoluto nella Guida di Luca Maroni 2022-2023. Ottimo su ricchi sughi toscani di cacciagione.
E' un rosso ottimo da pasto, fragrante e secco con un aroma gentile sapientemente affinato in legno per un breve periodo. Si suggerisce servito a una temperatura di 15-18 °C in "gottino" da rosso. È da abbinare a primi piatti con sughi bianchi o rossi, arrosti, carni grigliate e selvaggina, formaggi di media stagionatura.
E' un rosso ottimo da pasto, fragrante e secco con un aroma gentile sapientemente affinato in legno per un breve periodo. Si suggerisce servito a una temperatura di 15-18 °C in "gottino" da rosso. È da abbinare a primi piatti con sughi bianchi o rossi, arrosti, carni grigliate e selvaggina, formaggi di media stagionatura.
Bag in Box vino rosso toscano in formato degustazione per poter scegliere il miglior compagno per la tavola e perché no, per quei piccoli o grandi eventi informali in cui qualità e comodità la fanno da padrona. I vini sfusi che proponiamo in Enoteca e confezionati periodicamente per averli sempre freschi.
Bag in Box vino rosso toscano in formato degustazione per poter scegliere il miglior compagno per la tavola e perché no, per quei piccoli o grandi eventi informali in cui qualità e comodità la fanno da padrona. I vini sfusi che proponiamo in Enoteca e confezionati periodicamente per averli sempre freschi.
Brunello di Montalcino Renato Masoni 2016 si esprime in tutta la sua freschezza; ancora giovane, ma che già da adesso esprime tutta la sua potenza, complessità ed eleganza. Abbiamo voluto dedicare questa annata e questo vino al nostro storico, socio conferitore e presidente della nostra cooperativa perche è anche grazie ad essi se oggi la nostra cantina ed i nostri vini sono conosciuti in tutto il mondo.
Brunello di Montalcino Renato Masoni 2016 si esprime in tutta la sua freschezza; ancora giovane, ma che già da adesso esprime tutta la sua potenza, complessità ed eleganza. Abbiamo voluto dedicare questa annata e questo vino al nostro storico, socio conferitore e presidente della nostra cooperativa perche è anche grazie ad essi se oggi la nostra cantina ed i nostri vini sono conosciuti in tutto il mondo.
Sangiovese toscano di tutto rispetto che esprime tutta la sincerità del nostro territorio particolarmente vocato alla coltivazione di questa uva semplice ma allo stesso tempo ricca di sensazioni fruttate ed equilibrate di frutti rossi e fiori. Ottimo con antipasti e primi piatti e secondi leggeri a base di carne.
Sangiovese toscano di tutto rispetto che esprime tutta la sincerità del nostro territorio particolarmente vocato alla coltivazione di questa uva semplice ma allo stesso tempo ricca di sensazioni fruttate ed equilibrate di frutti rossi e fiori. Ottimo con antipasti e primi piatti e secondi leggeri a base di carne.
Sangiovese toscano di tutto rispetto che esprime tutta la sincerità del nostro territorio particolarmente vocato alla coltivazione di questa uva semplice ma allo stesso tempo ricca di sensazioni fruttate ed equilibrate di frutti rossi e fiori. Ottimo con antipasti, primi piatti e secondi leggeri a base di carne.
Sangiovese toscano di tutto rispetto che esprime tutta la sincerità del nostro territorio particolarmente vocato alla coltivazione di questa uva semplice ma allo stesso tempo ricca di sensazioni fruttate ed equilibrate di frutti rossi e fiori. Ottimo con antipasti, primi piatti e secondi leggeri a base di carne.
A OGNUNO IL SUO FORMATO
FORMATI DI VINO COMODI O PRESTIGIOSI VEDI TUTTI
Le Cantine a Vinci nascono nel 1961 come società cooperativa agricola che conta 200 ettari vitigni di proprietà più circa 190 soci conferitori sparsi in tutto il territorio del Vinciano...